![MFW | HUSKY SS23 fashion show](https://i0.wp.com/www.atozeefashion.com/wp-content/uploads/2022/10/18f87933-22b5-76da-27c5-f6dff42037d8-e1664706153831.jpg?fit=750%2C495&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.atozeefashion.com/wp-content/uploads/2022/10/8b62979d-1625-b0fd-2623-64e5d9eb4e3e-e1664706228852.jpg?resize=640%2C959&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.atozeefashion.com/wp-content/uploads/2022/10/3323a80e-d2f6-c002-cb76-e0c4b42bae44-e1664706209297.jpg?resize=640%2C959&ssl=1)
Husky, storico brand di Alessandra Moschillo con la supervisione del padre Saverio Moschillo, rende omaggio alla Monarchia Inglese con due hacking jacket, special edition: “The Queen” tributo alla Regina Elisabetta II e “The King”, al Re Carlo III. I capi in edizione limitata, sono istoriati dai volti dei sovrani rielaborati come in murales, con la tecnica a spruzzo dell’aerografia. I modelli diventano così opere di street art. |
![](https://i0.wp.com/www.atozeefashion.com/wp-content/uploads/2022/10/8ef6fe70-30b9-7256-235c-43045c3cd5ce-e1664706171421-683x1024.jpg?resize=640%2C960&ssl=1)
I Reali anglosassoni sono decennali utenti ed estimatori della Husky Jacket trapuntata da equitazione. A inventarla, nel 1965, l’aviatore americano Steve Gulyas e sua moglie Edna. “Monarchia e aerografia – dice Alessandra Moschillo – sembra un abbinamento stridente ma è tipicamente inglese. Non dimentichiamo che a Londra già dagli anni ’70, convissero realtà opposte come la Regina e il punk”. L’aerografia, è una forma d’arte pittorica principalmente usata per la personalizzazione di carrozzerie d’auto, giubbotti, e caschi motociclistici. La tecnica era già nota agli Egizi che la realizzavano, soffiando la pittura sulle superfici con le cannucce di bambù. |
![](https://i0.wp.com/www.atozeefashion.com/wp-content/uploads/2022/10/6cba8dc0-70a9-2bc3-7556-3b748afe7132-e1664706191577-683x1024.jpg?resize=640%2C960&ssl=1)
La hacking jacket di Husky è l’archetipo di continue variazioni e declinazioni. Spesso, nella nuova collezione primavera estate 2023, citano le culture street, in una prosecuzione logica dei due modelli aerografati, “The Queen” e “The King”. I trapuntati, assumono forme da bomber allungati con la zip, con bordi in maglia percorsi dalle righe bianche dello sportswear. Viceversa, possono essere giacche a tre bottoni con 4 tasche, in un formal casual, sartoriale. Il trapuntato diventa anche elemento decorativo lungo le maniche e intorno alle tasche. New entry, il camouflage per parka morbidamente stretti in vita con 4 tasche a toppa. Completano la collezione le felpe in cotone washed con maniche trapuntate. Celebrativo il modello rosso con il numero 65, stampato a rilievo, anno di fondazione del brand che prese nome dall’omonimo cane siberiano. |